Il Power Yoga è una tipologia di yoga, che consente di allenare il corpo e di contrastare lo stress, ristabilendo un equilibrio psico-fisico importante per ogni individuo.
A cosa serve il Power Yoga?
Il Power Yoga permette di allenare il corpo, traendo numerosi benefici, non solo fisici, ma anche per la psiche e lo spirito. È possibile affermare che si tratta di una versione potenziata e dinamica dello yoga classico, che giunge a noi dagli USA. E’ in grado di combattere stress, mal di schiena, depressione, ansia e molto altro ancora ristabilendo, di fatto, i ritmi psico-fisici.
La pratica
Il Power Yoga può essere considerato un’attività fisica completa per chi lo pratica con regolarità. Non ha controindicazioni ed è un’attività fisica aperta a tutti: se in gravidanza, è consigliabile chiedere parere sul Power Yoga al proprio medico. Durante le lezioni è meglio indossare un abbigliamento comodo, che permetta di muoversi in libertà.
Le posizioni
Le “Asana”, cioè le posizioni dello Yoga classico non riescono a creare un ritmo di lavoro che possa soddisfare un ottimo livello di allenamento aerobico ed è per questa ragione che, nel Power Yoga, sono aggiunti degli esercizi provenienti dalla ginnastica moderna: ciò rende, dunque, questa nuova forma di yoga un’attività fisica completa, oltre che nuova e in grado di allenare i muscoli, liberare le articolazioni e condizionare il corpo utilizzando la mente.
Le lezioni di Power Yoga iniziano con degli esercizi di respirazione e dei movimenti multiarticolari abbastanza facili, che aiutano a riscaldare il corpo, immettendo ossigeno nei polmoni e favorendo il raggiungimento del livello di concentrazione ottimale.
La fase di riscaldamento dura circa 5-10 minuti, la quale è seguita da combinazioni dinamiche e fluide di Asana per creare una flessibilità articolare e allenare i muscoli.
I benefici
Questa disciplina allena tutto il corpo, portando a numerosi risultati positivi per il corpo. Infatti, il Power Yoga:
- Rinforza e rilassa le articolazioni
- Aumenta la concentrazione, l’autostima, la capacità respiratoria e la potenza vascolare, oltre che la forza e la resistenza del corpo
- Migliora la respirazione, l’attività cardiovascolare, le capacità di equilibrio e il flusso sanguigno
- Potenzia i muscoli
- Combatte stress cronico, ansia sociale, insonnia, mal di schiena e depressione
- Disintossica il corpo e purifica gli organi interni, ad esempio reni e fegato
- Dona una profonda sensazione di benessere
- Allunga le articolazioni, in particolare la parte vertebrale
- È adatto in caso di riabilitazione, in seguito ad infortuni
- Favorisce l’equilibrio psico-fisico e crea armonia tra mente e corpo
- Aiuta a mantenersi giovane, condurre una vita sana, seguire un’alimentazione corretta e dimagrire
Si tratta di una pratica che consente di mantenere delle posture impegnative per un lungo periodo ed è anche questo che è in grado di migliorare la resistenza e la forza corporea. Infine, il Power Yoga è utile per chi soffre di disturbi osteoarticolari, in quanto funge come attività riabilitativa.
ORARIO LEZIONI
- Lunedì: 13.15
Write a comment: